Il Consorzio Forestale delle Cerbaie
Il Consorzio Forestale delle Cerbaie è sorto nel 2010 per iniziativa delle amministrazioni comunali delle Cerbaie e dell’amministrazione provinciale di Pisa come previsto dalla Legge Forestale della Toscana n. 39/2000 art. 19.
Soggetto legale di diritto privato, il Consorzio è un impresa ambientale con associati enti locali, imprese del legno, proprietari fondiari, aziende agrarie e turistiche. Oggi è impegnata su un progetto di rilancio della filiera ambientale locale incentrata su 3 fronti:
- rilancio e potenziamento della forestazione dei boschi misti locali e all’impiego delle risorse naturali ad uso energetico e alimentare
- sviluppo del turismo ambientale e culturale incentrato sul potenziamento e valorizzazione dei numerosi sentieri naturalistici e paesaggistici del comprensorio
- alla valorizzazione e all’ammodernamento degli spazi verdi urbani, dando loro una identità sempre più simile a quella delle aree agricole e forestali del territorio rurale.
Soggetto legale di diritto privato, il Consorzio è un impresa ambientale con associati enti locali, imprese del legno, proprietari fondiari, aziende agrarie e turistiche. Oggi è impegnata su un progetto di rilancio della filiera ambientale locale incentrata su 3 fronti:
- rilancio e potenziamento della forestazione dei boschi misti locali e all’impiego delle risorse naturali ad uso energetico e alimentare
- sviluppo del turismo ambientale e culturale incentrato sul potenziamento e valorizzazione dei numerosi sentieri naturalistici e paesaggistici del comprensorio
- alla valorizzazione e all’ammodernamento degli spazi verdi urbani, dando loro una identità sempre più simile a quella delle aree agricole e forestali del territorio rurale.