Filiera legno-energia
Il Consorzio si pone l'obiettivo primario di promuovere e attivare un'economia locale del legno basata sui criteri della sostenibilità ambientale e volta alla valorizzazione dei patrimoni boschivi dei soci come delle imprese boschive presenti.
Una delle direttrici inerisce la cosiddetta filiera legno-energia, intesa come la produzione e l'utilizzazione di cippato a fini di piccoli impianti locali a uso pubblico o privato.
Il Consorzio promuove l'attivazione di:
- Progetti di selvicoltura volte alla produzione di cippato su superfici forestali degradate o dedicate;
- Progetti di impianto di specie arboree idonee per la produzione di biomassa forestale
Una delle direttrici inerisce la cosiddetta filiera legno-energia, intesa come la produzione e l'utilizzazione di cippato a fini di piccoli impianti locali a uso pubblico o privato.
Il Consorzio promuove l'attivazione di:
- Progetti di selvicoltura volte alla produzione di cippato su superfici forestali degradate o dedicate;
- Progetti di impianto di specie arboree idonee per la produzione di biomassa forestale