Cosa è il Consorzio Forestale

Il Consorzio Forestale delle Cerbaie si è costituito nel 2010 per iniziativa della maggior parte delle Amministrazioni Comunali delle Cerbaie e dell'Amministrazione Provinciale di Pisa come previsto dalla Legge Forestale della Toscana n. 39/2000 art. 19.
Soggetto legale di diritto privato, il Consorzio è un'impresa ambientale che associa enti locali, proprietari fondiari, imprese del legno, aziende agricole e turistiche, cittadini ed altri soggetti che ne condividono gli scopi.
L'obiettivo del Consorzio è la valorizzazione della risorsa agro-forestale del territorio delle colline delle Cerbaie attraverso:
-la gestione di progetti di selvicoltura nelle proprietà associate volte alla qualificazione ecologica e produttiva del bosco;
-la tutela del paesaggio e degli habitat naturali di pregio;
-la promozione di progetti legati alla filiera locale legno-energia;
-la gestione del verde urbano e periurbano;
-la promozione della rete escursionistica locale e dell'ecoturismo;
-la realizzazione di attività di educazione e formazione ambientale;
-il supporto tecnico per attività di vigilanza e sorveglianza sul territorio a fini
antincendio e di prevenzione sullo smaltimento illecito di rifiuti;
-la partecipazione a progetti e partenariati locali e internazionali.